La vasta gamma di tonalità di colori acrilici Maimeri classici che Genblanco mette a disposizione dei sui clienti permetti di sviluppare una tecnica versatile, stabile, veloce e plasmabile. Prodotti facili da usare che ben si prestano sia per uso professionale che amatoriale.
I pigmenti sono di ottima qualità, i toni intensi e luminosi si contraddistinguono per brillantezza e purezza, la resina acrilica resistente ed elastica anche utilizzata in alta concentrazione si distende facilmente e uniformemente su qualsiasi tipologia di supporto senza screpolare. Tramite l’utilizzo dei prodotti ausiliari le caratteristiche e le doti di questi colori si amplificano notevolmente. Rapporto qualità prezzo impareggiabile.
I colori acrilici vengono generalmente realizzati con pigmenti che possono essere sia sintetici che naturali che vengono miscelati a resina acrilica. In base alle caratteristiche intrinseche sia dei pigmenti che della resina si stabiliscono le proprietà essenziali dei colori, in termini di varianti di intensità, di copertura e di vischiosità.
I colori acrilici generalmente ben si prestano a supporti di vario genere, dai fogli da disegno, al cartone, alla tela fino al legno. Sono molto utilizzati in ambito pittorico perché generalmente molto facili da stendere e caratterizzati da un’elevata velocità di asciugatura con risultati finali uniformi. Le sfumature invece, rispetto ai colori a olio, sono più difficili da ottenere e risultati soddisfacenti richiedono una buona conoscenza e una buona capacità di gestione del colore. Ovviamente anche la qualità del prodotto risulta essere determinante in questo caso. La miscelazione dei colori acrilici risulta essere invece molto semplice come anche la stratificazione. I tempi di asciugatura molto rapidi obbligano ad una stesura rapida e consiglio utile è di evitare che il colore secchi sul pennello, avendo l’accortezza di ripulirlo accuratamente subito dopo l’utilizzo.